top of page

Bio

Camilla Marinoni (1979) attualmente vive e lavora a Bergamo.

Nel 2003 si è diplomata in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano dove nel 2007 ha conseguito il diploma specialistico in Arte e Antropologia del Sacro.

 

---

Born in Bergamo in 1979 where she lives and works.

2003 - BA Academy of Fine Art of Brera, Milan (Sculpture)

2007 - MFA Academy of Fine Art of Brera, Milan (Sacred Art)

Click here for CV English

Mostre Personali - Solo Exhibitions

2023 - Camilla Marinoni - La vertigine della forma, MO.CA. Centro per le nuove culture, Brescia

2023-  Focus scultura contemporanea - Camilla Marinoni, Villa contemporanea, Monza (MB), a cura di Mariacristina Maccarinelli

2021 - Sintomi della fiducia, per il progetto Art Together Nowtempietto di Santa Croce, Bergamo, a cura della Fondazione Adriano Bernareggi, cat. 

2021 - Alla muta cenere io canto, Fondazione Vittorio Leonesio, Puegnago del Garda (BS), a cura di Mariacristina Maccarinelli e Lidia Pedron

2021 - Ricamare il vuoto, Zerial Art Project, a cura di Elisabetta Zerial

2020 - Quia cor urat, MUSPA, a cura di AntonGiulio Vergine, Francesca Renda, Giulia Turconi

2019 - Zaffo, intessuto nelle profondità, installazione e performance, Chiesa di San Lorenzo minore, Bergamo, a cura di Francesco Parimbelli

2018 - Madre, performance, piazza della Libertà, Bergamo

2017 - A MERET, Museo Bernareggi, Bergamo, a cura di Giuliano Zanchi

2015  - CoffeeBreak.Museum, Museo Gianetti, Saronno, a cura di Mara De Fanti

2013 - It's Balance, galleria AccademiaContemporanea, Milano, a cura di A.B. DelGuercio

2008 - Lo sposo non può vedere l’abito prima del matrimonio, Luogo_e, Bergamo, a cura di Luciano Passoni

 

Principali Mostre Collettive - Selected Group Show

2023 

Un quarto di cuore: #1 scultura, Spazio Heart, Vimercate (MB), a cura di Simona Bartolena e Armando Fettolini

7 - L'arte interpreta i vizi capitali, Rocca di Umbertide - Centro per l’Arte Contemporanea, Umbertide (PG), a cura di Simona Bartolena e Armando Fettolini in collaborazione con Vittorio Dragoni

- Salon Bite&go, Palazzo Lombardia, Milano, a cura di Nicoletta Rusconi e Giorgio Verzotti

- L'uomo non è che una canna - Fragilità e dimensione spirituale, mostra artistə finalistə Premio Paolo VI per l'arte contemporanea, Concesio, Brescia, a cura di Paolo Sacchini e Marisa Paderni, cat.

- Naturalismi, galleria MEB, Borgnomanero, testo critico di Matteo Galbiati

Fiberstorming, Ex Ateneo, Bergamo, mostra all'interno di 25WTA (25 anniversary World Texile Art) a cura di Barbara Pavan, cat.

2022

- ArteamCup 2022, palazzo del Commissario Priamar, Savona, a cura di Matteo Galbiati e Livia Savorelli, cat.

Archeologie del contemporaneo. Sospensioni, evento di CONNEXXION, galleria Gulli Arte, Savona, a cura di Livia Savorelli

- Archeologie del contemporaneo. Svelamenti, evento di CONNEXXION, Museo Archeologico Priamar, Savona, a cura di Livia Savorelli

- BAW, Bolzano Art Weeks - Memento/Moment(o)/Monument(o), Maria Heim, Bolzano, a cura di Nina Stricker

- Luceprogetto espositivo inserito nell'evento Ex voto. Artisti per Rosalia, Palazzo Costantino e di Napoli,Palermo, a cura di Valerio Dehò per Zerial Art Project

Anàstasi - Turbamenti, immersioni, attese, rinascite, Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta (LU), a cura di Marina Dacci, Matteo Galbiati, Leonardo Regano, Livia Savorelli, Nadia Stefanel e Raffaele Quattrone, cat.

- Wish you where here, Bergamo, a cura di Alberto Ceresoli, testo di Gabriele Salvaterra. 

Fracta, il corpo in frammenti, SCD textile and art studio, Perugia, a cura di Erika Lacava, cat. 

2021

- Ars Memoriae, Palazzo Branciforte, Palermo, a cura della galleria Zerial Art Project

- Naturalismi, Galleria Febo&Dafne, Torino

- Spiders21, Museo dell'artigiano silano e della difesa del suolo, Longobucco (CS), a cura di Melissa Acquesta

- Gesto Zero. Istantanee 2020, Ex chiesa della Maddalena, Bergamo, a cura di Ilaria Bignotti, Matteo Galbiati, Giorgio Fasol e Acme art-lab, cat.

- 7 - L'arte interpreta i vizi capitali, Antico Monastero della Misericordia, Missaglia (LC), a cura di Simona Bartolena e Armando Fettolini, cat.

- Venti / stazioni,Nembro (BG), a cura di Fernando Noris, cat. 

- Assonanze, dissonanze, forme di libertà di movimento al tempo del Nuovo Rinascimento, Castello Colleoni di Solza (BG), a cura Claudia Migliore, cat.

- Esercizi di purezza, galleria Villa Contemporanea, Monza

2020

- ArteamCup 2020, Fondazione Dino Zoli, Forlì, a cura di Matteo Galbiati, Livia Savorelli, Nadia Stefanel, cat.

- Thoughtlandia, walk-in studio festival, Studio Pepe 36, Milano, a cura di Rosella Moratto

- Apotropaici Anonimi, walk-in studio festival, Milano, a cura di Rosella Moratto

I temi dell'arte: l'Autoritratto, Binario 7, Monza, a cura di Simona Bartolena e Armando Fettolini, cat. 

- Gesto Zero. Istantanee 2020, Museo del Violino, Cremona e Museo Santa Giulia, Brescia, a cura di Ilaria Bignotti, Matteo Galbiati, Giorgio Fasol e Acme art-lab

- Ti Bergamo - Una comunità, GAMeC, Bergamo, a cura di Lorenzo Giusti e Valentina Gervasoni

- Mater Nostra, immagini, materie e segni delle donne dell'arte, Palazzo Ferrari, Parabita (LE), a cura di Franco Cipriano, cat.

60x60x60 | sessanta artisti per sessanta murali, Circoloquadro, Milano, a cura di Arianna Beretta, cat.

2019

L'altro capo del filo, a cura di Giulia Giglio e Marta Saccavino, N.I.C.E. Paratissima15, Torino, cat.

I temi dell'arte: Arte sacra, a cura di Simona Bartolena e Armando Fettolini, Robbiate (LC), cat.

Arteam Cup 2019, a cura di Matteo Galbiati e Livia Savorelli, villa Nobel, Sanremo (IM), cat. 

One self, a cura di SeeMe in partnership con ChaShaMa gallery, One World Trade Center, New York.

Prima che le foglie cadano, a cura di Simona Bartolena, Spazio Arti Contemporanee Broletto, Pavia.

Tra il sacro e la terra, Museo Diocesano San Giovanni, Asti (AT). 

ParatissimaTalents, a cura di Francesca Canfora, Castello Visconteo, Novara.

- Amore, sostantivo plurale, artista invitata, a cura di Erika Lacava, Spazio Arnaout, Milano.

2018

- HIV/AIDS tra visibile e invisibile, a cura di Marco Bombardieri, GAMeC, Bergamo. 

- Prima che le foglie cadano, a cura di Simona Bartolena, Villa Damioli - Fondazione Cicogna Rampana, Palazzolo sull'Oglio (BS).​

2017

- Tra il sacro e la terra, a cura di Filippo Ghisi e Silvia Gallarato, museo Montali, Rodello d'Alba (CN). 

-  IX Biennale di Soncino. A Marco, a cura di Quartiere 3, Rocca sforzesca, Soncino (CR).

2015

- Convivium d’arte Ceramica – concorso nazionale CeramicAppignano 1^ edizione, Appignano, MC. 

- Pane al pane, all'interno del progetto Alimenta la mente - non di solo pane, curato da Susanna Vallebona - SBlu, Mediateca Santa Teresa, Milano.

 

2014

- Anche le tartarughe fanno rumore quando respirano, a cura di Lorenzo Respi, Palazzo Gentilizio, Pietrarubbia (PU).

 

2013

- Cammini, Casa del Pellegrino, Sotto il Monte Giovanni XXIII, Bergamo.

Hand Job, a cura di Nila Shabnam Bonetti, Milano.

 

2012

- Buste dipinte, a cura di Luisa Castellini, Donatella Rocca e Claudia Amato, Spazio Oberdan, Milano.

- El Botijo, a cura di Rafaela Pareja e Samuel Bayarri, Castellón, Spagna.

 

2011

- Mamma mia dammi 100 lire..., a cura di Gabriella Sacchi, Spazio Nibe, Milano.

- Le case dell’arte - Habitart, Salone del Mobile, Galleria AccademiaContemporanea, Milano.

 

2010

- Dell’arte sacra e dell’esperienza spirituale, a cura di Andrea B. Del Guercio, Galleria AccademiaContemporanea, Milano.

- La voce del Corpo, 1ˆ rassegna di Performance Art, a cura dell’Associazione Oloart, Spazio Opera De André, Osnago (LC).

- NAE.Nuove arti espressive, evento artistico di videoarte e performance, a cura di Claudia Canavesi, Chiesa di San Rocco, Carnago (VA).

- Sguardi preziosi, a cura di Gabriella Sacchi, Spazio NIBE, Milano.

- Esteriorità di Dio. Dal sistema dell'arte contemporanea, a cura di Andrea B. Del Guercio, Scuola Grande di San Teodoro, Venezia.

 

2009

- Se una notte d’inverno..., a cura di Gabriella Sacchi, Spazio NIBE, Milano.

- Preziosi, a cura di Matteo Galbiati, Leo Galleries, Monza (MI).

- Giovani idee in transito nel Mondo, mostra all’interno di Movimentazioni. Intercultura nella giovane arte italiana, a cura di Martina Starnini, Palazzo Ducale, Genova.

- Corpi – ideali reali assenti presenti, a cura di Associazione Arteinscacco, Associazione VdA, Elisabetta Dellavalle, Concorso Internazionale Vestiti d’Arte Urban Action 2009 - Museo Borgogna – Vercelli, Spazio RiPicche – Milano, Officina Giovani – Prato.

- Corredi, scorte e rituali d’amore – I mestieri femminili dell’arte contemporanea, a cura di Ida Terracciano, Galleria AccademiaContemporanea, Milano.

2007

- L’invenzione dell’Arte, a cura di Cristina Muccioli, due sedi: Sala Aurora Del Convento di S.Agostino, Mondolfo (PU); MAC (Mondolfo Marotta Arte Contemporanea) Villa Valentina, Marotta (PU).

- Segnali d’arte 2007, Palazzo Gentilizio, Centro TAM, Pietrarubbia Castello (PU).

- Collettiva, Galleria dell’Istituto Italiano di Cultura, Cracovia.

2005

- Floating sites - Marking sites, evento Fuori Biennale, a cura di Biljana Tomić e Dobrila Denegri, Giardini, 51° Esposizione Internazionale d’Arte, Venezia.

 

2004

- Il Sacro, a cura di Andrea Dall’Asta S.I., Galleria San Fedele, Milano.

 

2003

- Ritorno ad Itaca, a cura di Andrea Dall’Asta S.I., Galleria San Fedele, Milano. 

Premi - Awards

2023
- 99 Future Blue-Chip Artists, organizzato da Artsted, artista finalista

Premio Paolo VI per l’arte contemporanea, artista finalista
2022
Combat Prize, artista segnalata
Exibart Prize, artista finalista
- ArteamCup, artista finalista
2020/2021
Exibart Prize, artista finalista
Arteam Cup 2020, Premio speciale Bonelli Arte, Forlì
2019
Arteam Cup 2019, Premio Speciale Villa Nobel e Premio Innocenzo Turco, Sanremo
2018
Paratissima Torino, premio Best NICE Artist e premio Best 15 Prize, Torino

2015

- CoffeeBreak.Museum, 3^ edizione, 3^ classificata, Museo Gianetti, Saronno (VA)

2006

- V° Biennale Internazionale di pittura Felice Casorati, Premio Associazione Piemontese Arte, Pavarolo (To)

2005

- Concorso di pittura, Secondo Premio, Trenzano (BS)

- Esperienze della scultura contemporanea all’Accademia di Brera, Primo Premio, S. Pietro all’Olmo, Cornaredo (MI)

Workshop/Residenze Nazionali e Internazionali - National and International Workshops/Residencies

2021

- Spiders | Artisti tessitori, a cura di Melissa Acquesta, Longobucco (CS).

2019

- Free unicorns, workshop con Chiara Bersani, GAMeC, Bergamo.

2018

- Teoría y practica del performance art, con Abel Azcona, Madrid - ES

2017

- Rodello Arte, a cura di Turismo in Langa, Rodello d'Alba (CN).

2010

- Vestiti d’Arte Urban Action, curato da A.Vercelli, Vercelli (TO).

 

2007

- TAM (Trattamento Artistico dei Metalli), curato da Nunzio Di Stefano, Pietrarubbia, (PU).

 

2005 e 2006

- Real Presence, curato da Biliana Tomić e Dobrila Denegri, Belgrado, Serbia.
 

Opere Pubbliche e Collezioni - Public Works and Public Collections

- Gateway, 2022, Gaverina Terme - fraz. Trate (BG) - IT

- Fondazione Adriano Benareggi, 2021, Bergamo - IT

- Museo dell'Artigianato Silano e della Difesa del Suolo, 2021, Longobucco (CS) - IT

- Museo Dedalo Montali, 2017, Rodello d'Alba (CN) - IT.

- Museo Giuseppe Gianetti, 2015, Saronno (VA) - IT.

- Chiesa di San Giovanni Battista, 2014, adeguamento liturgico e realizzazione di altare, ambone e tabernacolo, Savigliano (CN).

- MAC (Mondolfo Marotta Contemporary Art), 2007, Mondolfo Marotta (PU) - IT

- Cappella dei Quattro Elementi, 2011, progetto e realizzazione dell'arredo liturgico, San Paolo d'Argon (BG).

bottom of page